
Iscriviti alla newsletter
Darts - notizie di biosicurezza a bersaglio
🔬 FOCUS CIMURRO DEL CANE
Il cimurro del cane è una delle malattie virali più gravi e temute fra i veterinari che si occupano di piccoli animali.
La sua rilevanza storica nella pratica clinica risale a tempi lontani: già nel XIX secolo veniva descritta come una patologia devastante che affliggeva cani domestici e selvatici. ![]()
🚫💉 In passato, l'assenza di protocolli vaccinali efficaci rendeva questa malattia un vero flagello, causando epidemie che decimavano intere popolazioni di cani, portando con sé un alto tasso di mortalità.
🧪 L'attuale comprensione scientifica e i progressi nella medicina veterinaria hanno permesso di ridimensionare il suo impatto, ma il cimurro resta una patologia di grande attenzione.
Nelle fasi avanzate, il virus può coinvolgere il sistema gastrointestinale, causando vomito e diarrea, e il sistema nervoso centrale, portando a convulsioni, mioclonie e paralisi. La gravità della malattia è influenzata da diversi fattori, tra cui l'età del cane, la risposta immunitaria e la rapidità con cui vengono somministrate le cure.
⚠️ Senza un intervento tempestivo, il cimurro risulta letale in una significativa percentuale di casi.![]()
🛡️ Analizziamo insieme l'importanza ed efficacia dei vaccini e della disinfezione emergenziale 👉 pet.biosicurezzaweb.net/focus-cimurro-del-cane/
RINOTRACHEITE INFETTIVA FELINA (FHV1):
PROTOCOLLO DI IGIENE E DISINFEZIONE NELLE DEGENZE DELLE STRUTTURE VETERINARIE CON ANIMALI RICOVERATI. ![]()
La rinotracheite infettiva felina (FHV1) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce le vie respiratorie superiori dei gatti.![]()
È una patologia molto riscontrata dai Medici Veterinari che spesso necessita di ricovero prolungato degli animali a causa della gravità dei sintomi: starnuti, secrezioni nasali e oculari, febbre, perdita di appetito e ulcere corneali, nei casi più gravi.![]()
Il virus erpetico della rinotracheite felina (FHV1) è noto per la sua capacità di propagarsi per via aerogena, rendendo la sua rimozione dagli ambienti particolarmente laboriosa.![]()
Questa situazione aumenta il rischio di contaminazione e diffusione del virus nella struttura, considerando che il virus diffonde principalmente tramite le secrezioni respiratorie e il contatto diretto o indiretto con superfici contaminate.![]()
FOCUS SUI PROTOCOLLI DI IGIENE E DISINFEZIONE 👉 pet.biosicurezzaweb.net/rinotracheite-infettiva-felina-fhv1/![]()
#biosicurezza #disinfezione #disinfettante #Biocida #FHV1 #gatti #clinicaveterinaria #goodclinicalpractice #herpesvirus #igienemani
#ambulatorioveterinario #virkon #virkons
BWEB BIOSECURITY COMMUNITY:
LA RETE RAFFORZA LE COMPETENZE PROFESSIONALI DELLA FILIERA ![]()
In un contesto della Salute Animale segnato da emergenze veterinarie come Influenza Aviare, Peste Suina Africana e Afta Epizootica, l'accesso a risorse affidabili sulla biosicurezza è fondamentale.![]()
Recenti studi confermano che informazioni online di qualità migliorano la conformità delle risorse umane alle buone prassi in allevamento, riducono i focolai di malattia e limitano l'uso di antimicrobici. ![]()
Da oltre un decennio, biosicurezzaweb.net (BWEB) risponde a questa necessità, offrendo supporto concreto a veterinari e allevatori: solo nel 2024, 7.000 professionisti hanno consultato oltre 18.500 pagine della piattaforma. ![]()
BWEB non è un semplice sito commerciale o aziendale, ma una piattaforma specializzata in continuo aggiornamento che fornisce:
☑ Protocolli validati di detergenza e disinfezione
☑ Gestione delle emergenze veterinarie
☑ Aggiornamenti normativi
☑ Supporti formativi
☑ Approcci One Health ![]()
A differenza di altre fonti online, BWEB garantisce informazioni scientificamente validate, con riferimenti bibliografici accademici e indicazioni pratiche verificate sul campo.
👉 www.biosicurezzaweb.net/bweb-biosecurity-co#onehealth##biosicurezzao#saluteanimaleu#prevenzioner#Protocollop#detergentid#disinfezionesi#influenzaaviarian#hpaia#pestesuinafricanai#PSAi#afta##aftaepizooticae#FMDo#emergenzaveterinariaeterinaria